
Oggi guardando il
vecchio blog (cercavo, senza successo, le foto dell'albero di natale che avevo fatto gli anni scorsi) ho pensato che bianco, spartano così il blog è pure più
bello, qualcosa devo aver sbagliato. So
Zen. Sono anche felice perché tra una pagina e l'altra ho buttato qualche occhiata ai vecchi post ed ho pensato che in fondo un giorno mi divertirò a 'rileggermi'.
Comunque, vabbè, torniamo a noi amicici e vediamo cosa succede qui e nel mondo.
In
Italia è la solita porcheria, la tv non si affronta, repliche, spazzatura varia e
report ha fatto domenica scorsa la sua ultima puntata. Il telegiornale non dà una notizia
interessante neanche a passarne tre col setaccio, in compenso ci sono quintali e quintali di panini che dicono che l'emendamento sull'omofobia manderà in crisi il governo. Tutto questo mi
deprime.
Nel mondo: Heroes ha terminato il suo secondo capitolo
(ma in fondo di Heroes non sono mai andato pazzo, poco male), di
Desperate è uscita l'ultima puntata girata
(stra-or-di-na-ria) prima che lo sciopero dell'associazione sceneggiatori bloccasse la realizzazione di ulteriori puntate, e questo mi
dispera.
Nella mia vita. Beh, rimettiamo (poco)
ordine. Ho dato qualche esamino esamuccio. ma soprattutto ho iniziato il mio ciclo di '
fudao lessons' coi ragazzi del primo anno di lingua cinese (fudao vuol dire dare ripetizioni, più o meno), e la prima si è rivelata anche abbastanza
catastrofica, mi rimarrà anche particolarmente impressa perché la sera avevamo una cena con gli amichetti del master e io ero lì in stato semivegetativo, anche quando mi hanno dato il regalo di compleanno-mejo-tardi-che-mai. Ci sono in
questa vita giorni trascorsi con intensità, tra lezioni di cinese che seguo, le ripetizioni di italiano a Nan e le esercitazioni di cinese che tengo io... e altri momenti di grande
noia, trascorsi a giocare a Disgaea - afternoon of darkness
(che comunque amo) o a vagare su internet, senza neanche aver voglia di guardare un film.
Piani per l'immediato: domani è l'8
(comunque se ci penso l'immacolata mi pare davvero una festa assurda, ma davvero in italia nel 2007 la gente non va a scuola/lavoro per uno dei più 'strani' dogmi cristiani? mah) e quindi faccio l'
albero di Natale
(ieri mi sono anche rifornito di decorazioni-ventose con pupazzetti e alberelli al negozietto cinese vicino casa (0,75 euro l'unax4)), poi tocca studiare che tra un po' c'è l'
esame di teoria della patente
(credo di avere un 20% di possibilità di passarlo... ho una settimana per aumentare del 300% le mie capacità per avere qualche speranza almeno decente), dopodichè c'è da fare le scartoffie per il
passaporto, intanto ho tagliato i capelli... poi ci vogliono le foto, i quattrini, i versamenti, andare alla questura... ahia!
Ultimo film visto:
Sicko (piuttosto che vedere film comunque dovrei trovare un passatempo più invernale: leggere un bel libro magari, ma roba tosta, tipo i russi, any suggestions?)Currently listening to:
Damien Rice - Live from the Union Chapel (bisogna aggiungere altro?)
Però che bello: un paio di settimane e sarò di nuovo a
casa. Sono felice. A presto amici e, nel frattempo, mentre uscite, un'
ovazione all'ananas di Xin Xin.