
E' con questo animo che accolgo ogni volta le nuove notizie o le nuove scoperte. E oggi ci hanno anche detto che domani andremo a vedere l'opera di Pechino, come non potrei avere la pelle d'oca dall'eccitazione? Il giorno dopo ancora ci daranno il benvenuto con un pranzo ufficiale (non ho capito ancora quanto, spero dignitosamente ufficiale per renderlo un buon ricordo, niente tarallucci e vino, ma non troppo da dovermi vestire decorosamente), e solo all'idea di mangiare assieme a quelle sagome dei nostri professori di cinese tremo dall'ansia.
Ma in effetti oggi volevo parlare di un'altra cosa, del pranzo! Oggi ho mangiato in un ristorante fotonico a mangiare zhajiangmian (炸酱面) e zhaguangchang (炸灌肠). cosa sono? si fa presto a dirlo, trafugo la prima foto che mi viene a portata di mano, almeno per gli spaghetti e la metto come immagine di questo post. Quella che in foto non si vede chiaramente è la salsetta (zhajiang, la ciotolina sopra, se non erro) che da il nome agli spaghetti: un composto denso, scuro e salato che va aggiunto dopo e mischiato assieme a tutti gli ingredienti. Una vera esperienza e per una miseria! Anche le guangchang, che a dispetto del nome un po' terribile sono pezzetti di amido fritti e mangiati assieme all'aglio, si sono rivelate buonissime. E niente erbette dai sapori sgradevoli o indigesti!
Anche oggi dal vosto corrispondente è tutto! Venite a studiare in cina che è uno spasso (se amate l'aglio)! Il titolo del post è il primo verso di una canzone che Dennis (Zhao Liutao) ha cantato al karaoke, se la musica cinese vi appassiona, vi interessa o volete anche solo conoscerla per starne alla larga qui c'è il link al video su youtube. enjoy!
Nessun commento:
Posta un commento