
Libri: il mese è scaduto, ho riportato I Buddenbrook in biblioteca (ero arrivato verso pag. 200, ma l'opera sembrava interessate, prima o poi lo riprendo), comunque ho attuato per la promozione dash, riconsegnando un libro ne ho presi ben due. Primo Murakami, stavolta tocca a La fine del mondo e il paese delle meraviglie, surreale, eppure L'uccello che girava le viti del mondo lo ricordo ancora con piacere, quindi Murakami un tentativo lo val bene. Poi il secondo, inevitabile, accidentale come un colpo di fulmine: Allan Bay - Le ricette degli altri. Divertente, istruttivo, qualcosa dovrò cavarne fuori assolutamente durante questo mese, fosse solo per provar a fare in casa la 酸辣汤, suānlàtāng, la zuppa agro-piccante. Che buona.
Movies/anime: cosa vidi nel frattempo? Beh, innanzitutto 300, sulle prime mi era sembrato bellino, sarà per Rodrigo Santoro nei panni di Serse, ripensandoci riconosco ancora che visibilmente è un lavoro a dir poco eccezionale, a parte le immagini superlative, storia, atmosfera e quant'altro... tutto da buttare. Poi vediamo, ho visto il film di Utena, qualcosa di abbastanza suonato, dire, chissà se un senso voleva avercelo o proprio non ce l'hanno messo di proposito. Ho colmato il mio debito con Harry Potter vedendo il terzo e il quarto, ma m'aspettavo meglio, eh. L'ultimo arrivato è Hard Candy (v.immagine) un thriller, che riesce nel suo essere thriller, disagevole, interessante, ovviamente in Italia nessuno l'ha visto.
Grande assente: Still life di Jia Zhangke, che non sono ancora riuscito a beccare.
Sugli anime, che non seguo assai ultimamente, segnalo la pausa di Code Geass, un anime storico già solo per il nome del protagonista: Lelouch! mette i brividi! sono inoltre recentemente iniziati un po' di anime nuovi, per devozione ho visto quello della Gainax. Ma siam solo all'inizio, su questo ed altri argomenti abbiamo sempre tempo per parlarne...
Che bello, il mio caro Mariolino ha un livejournal (che è uguale ad un blog, vero?), così posso sentirlo più vicino!
tag:



P.S. più lo guardo più virtua fighter 5 mi sembra bello. non l'avevo ancora detto, vero? Rimango in attesa di un Soul Calibur per la nextgen.
Nessun commento:
Posta un commento